VOLONTARI IN PALESTRA

BUTTI Sergio, DE MARIA Claudio, GAION Renzo, FRERI Carlo (capitano), LUBINO Giovanni, PAGANI Massimiliano, PEDRABISSI Luca e ZAFFARINI Sergio… questa non è la formazione di una squadra di basket o calcetto, questa è l’equipe di volontari che ha dedicato parte delle proprie ferie di agosto per riportare a nuovo l’interno della palestra comunale di via XXV Aprile.

Armati di buona volontà, pennelli, stracci e quant’altro, hanno ridipinto le pareti del campo di gioco, dei servizi igienici e degli spogliatoi, dandogli una veste nuova .

Un grazie non basta….proponiamo a Sindaco e Amministratori che venga loro consegnato il prossimo “Leone di Appiano” o, meglio ancora, che vengano date loro le chiavi della città (1), qualora esistesse ancora questa usanza.

 

 

P.S.: un grazie anche a Giuseppe Arrigoni, che in questi giorni ha sistemato il tavolo dei giudici di gara, tavolo che ora si può spostare liberamente e senza intoppi.

 

(1) Le chiavi della città, sono una onorificenza consegnata solitamente dal sindaco ad una personalità illustre. Si tratta di un riconoscimento simbolico. Vengono affidate a un personaggio importante da una località come forma di pubblico riconoscimento. I motivi per cui vengono conferite sono vari: l’impegno nella valorizzazione culturale, per il coraggio, l’impegno civile o anche il rispetto di particolari tradizioni locali. Sono un simbolo risalente al Medioevo, periodo in cui le città erano fortificate e protette da mura con portoni le cui serrature venivano chiuse nottetempo. In questo senso, offrire le chiavi della città, significa attribuire potere simbolico ad una personalità stimata. (tratto da Wikipedia)